
Tokyo, Giappone
Degustazione di Sakes in un bar solo membro nel cuore di Tokyo: un'esperienza esclusiva con diversi sapori e aromi
Story of Sake, un noto fornitore di esperienze di sake autentiche radicate nel ricco patrimonio culturale di Yamagata, offre ai visitatori un'esplorazione completa di questa bevanda per eccellenza.Partendo da vivaci paesaggi urbani, i viaggiatori viaggiano attraverso le vernici montagne di Yamagata, incontrando bellezza naturale incontaminata insieme a tradizioni locali meticolosamente conservate.Qui, i rinomati birrifici per sake prosperano, producendo spiriti "made-in-yamagata" che esemplificano l'abilità artigianale della regione.
A Yamagata, si incontrano numerose cantine, ognuna delle quali offre approfondimenti sull'arte dietro il vino.Mentre scende il crepuscolo, gli ospiti si abbandonano a una cena di accoppiamento su misura, realizzato per migliorare l'essenza di ogni sorso.Questo viaggio culinario culmina in un atmosfera calorosa in un onsen tradizionale, arricchendo ulteriormente l'esperienza sensoriale.
Nonostante il suo isolamento geografico, Yamagata vanta una presenza significativa nel mercato globale del sake, rendendolo una pietra miliare del paesaggio di birra giapponese.La nostra missione si estende oltre la semplice produzione;Miriamo a elevare la percezione di Yamagata come hub per l'eccellenza di sake, aspirando a stabilire Yamagata come "Versione di sake di Bourgogne".Per coloro che cercano una porta più accessibile a questa squisita bevanda, Story of Sake invita i clienti ad immergersi nelle nostre offerte a base di Tokyo.
Al Bar Bond ad Akasaka, Tokyo, gli appassionati hanno l'opportunità di intraprendere un'avventura raffinata di sake.L'establishment, noto per il suo ambientazione opulenta e il programma di appartenenza esclusiva, ospita degustazioni con diverse varietà di sake.Attraverso presentazioni sapientemente curate, gli ospiti ottengono informazioni sulle radici storiche di sake e sviluppano il loro apprezzamento per vari sapori e aromatici.L'accompagnamento di questi sorsi sono piatti leggeri e complementari progettati per integrare perfettamente il sake.
Combinando l'autenticità di Yamagata con il fascino di Tokyo, la storia di sake mira a democratizzare il godimento del bene di alta qualità, garantendo che lo spirito di Yamagata permea ben oltre i suoi confini.
Punti salienti | |
---|---|
Include | |
Non è adatto per | Individui di età inferiore ai venti anni |
Cancellazione gratuita
Si prega di annullare la prenotazione almeno 24 ore prima della data di arrivo programmata per un rimborso completo.
Riserva ora e paga più tardi
Mantenere le tue disposizioni di viaggio il più fluide possibile;Prenota il tuo spazio e accontenta di non alcun costo oggi.
Durata 1,5 ore
Si prega di verificare il programma per gli orari di inizio disponibili.
Ospite o saluto
giapponese
Sedia a rotelle accessibile
Il testo richiesto è stato riscritto in modo formale secondo le tue istruzioni.Per favore, fornitemi il testo originale per ulteriore assistenza.
Piccolo gruppo
Limitato a un massimo di otto partecipanti.
Verifica la disponibilità
Bar Bond si trova ad Akasaka, Tokyo.
La storia del sake mira a stabilire Yamagata come "Versione di sake di Bourgogne", elevare la percezione di Yamagata come hub per l'eccellenza del sake.
Dopo aver assaggiato i SAKES, gli ospiti sono accompagnati da piatti leggeri e complementari progettati per integrare perfettamente il sake.
Bar Bond è noto per il suo impulso opulento e il programma di appartenenza esclusiva, il che significa che si rivolge principalmente ai membri.
Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi le migliori offerte!
Inserendo il vostro indirizzo e-mail, acconsentite a ricevere offerte personalizzate e comunicazioni commerciali automatizzate, incluse promozioni sui nostri prodotti e servizi, oltre a quelli di partner selezionati (senza condividere i vostri dati con terzi). Per maggiori dettagli o per revocare il consenso, consultate la nostra Informativa sulla privacy. Potete annullare l’iscrizione in qualsiasi momento tramite il link presente nell’e-mail