8/10
Molto buono

Palazzo Bianco, Genoa, Italia
Esplora una selezione di magnifici palazzi in Genova, che risalgono al XVI secolo.Scopri questi siti storici come parte dell'elenco del patrimonio mondiale dell'UNESCO.
Tour guidato dei palazzi Rolli: un'eredità rinascimentale
Intraprendi un incantevole viaggio attraverso l'illustre storia delle residenze genovesi del XVI secolo, ora riconosciute come un sito del patrimonio mondiale dell'UNESCO.Questa visita guidata offre ai visitatori un'opportunità unica per esplorare uno dei più opulenti ensemble architettonici del periodo, con splendidi palazzi ornati con dettagli intricati e interni grandiosi.
Spingendo il "Secolo D'Oro" o Golden Century, questi palazzi rappresentano l'apice dell'aristocrazia genovese durante il sedicesimo e diciassettesimo secolo.Ogni struttura vanta scale aperte, cortili meticolosamente progettati e loggiali pittoreschi che trascurano i giardini espansivi.Situati a varie altitudini, questi palazzi costituivano una sofisticata rete di stabilimenti di ospitalità pubblica, che si rivolge esclusivamente ai visitatori statali, come incaricato dal Senato genounirio nel 1576.
Il termine "rolli" si riferisce a queste prestigiose residenze, che prende il nome dai rotoli di pergamena su cui erano originariamente incisi.Suddiviso in tre distinti "bussoli", ciascuno che rappresentava vari livelli di ricchezza e importanza, questi palazzi sono stati sottoposti a meticolosi processi di selezione per determinare i loro doveri di hosting.Inizialmente designati per gli ospiti a livello cardinale, seguiti da proprietari terrieri più grandi e infine ambasciatori, queste strutture esemplificavano le pratiche di Hôtellerie europee prima dell'avvento degli hotel moderni.
Tra questi magnifici edifici è il famoso lavoro del maestro fiammingo Rubens, la cui pubblicazione pionieristica nel 1634 serviva da riferimento fondamentale per le residenze d'élite in tutto il continente.Le sue illustrazioni hanno catturato l'essenza dell'architettura genovese, immortalizzando la sua splendore ed eleganza per i posteri.
Oggi, questi santuari un tempo privati sono come testamenti per il ricco patrimonio culturale italiano, offrendo ai visitatori uno sguardo all'opulenza e alla raffinatezza del secolo d'oro.Sperimenta in prima persona l'epitome del lusso e della raffinatezza mentre passeggi negli spazi splendidamente conservati dei palazzi Rolli.
Punti salienti | |
---|---|
Include |
Cancellazione gratuita
Si prega di annullare la prenotazione almeno due giorni prima dell'evento o dell'attività previsto per un rimborso completo.
Riserva ora e paga più tardi
Assicurati la flessibilità nelle disposizioni di viaggio prenotando il tuo alloggio e non pagando nulla in questo momento.
Durata 2 ore
Verificare il programma per gli orari di inizio disponibili.
Guida del tour dal vivo
Italiano e inglese.
Piccolo gruppo disponibile
Non riscriverò il testo dato come indicato.
8/10
(301 recensioni )Verifica la disponibilità
L'elenco del patrimonio mondiale dell'UNESCO riconosce i palazzi Rolli come significativi monumenti storici che sono stati considerati degni di conservazione a causa del loro eccezionale valore universale.
Il "Secolo d'Oro", noto anche come Golden Century, si riferiva al periodo tra il XVI e l'inizio del XVIII secolo quando le residenze genovesi fiorirono.
I palazzi Rolli sono costituiti da tre "Bussoli": il primo livello era riservato ai cardinali, al secondo livello per i grandi proprietari terrieri e il terzo livello per gli ambasciatori.
Rubens era responsabile della progettazione delle opere del maestro fiammingo Rubens.
Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi le migliori offerte!
Inserendo il vostro indirizzo e-mail, acconsentite a ricevere offerte personalizzate e comunicazioni commerciali automatizzate, incluse promozioni sui nostri prodotti e servizi, oltre a quelli di partner selezionati (senza condividere i vostri dati con terzi). Per maggiori dettagli o per revocare il consenso, consultate la nostra Informativa sulla privacy. Potete annullare l’iscrizione in qualsiasi momento tramite il link presente nell’e-mail